Che cosa ottieni acquistando Le Masterclass di BarItalia Hub?
- Acquistando la collection Le Masterclass di BarItalia Hub ottieni l’accesso in streaming a 5 masterclass tenute da grandi esponenti della miscelazione italiana ed internazionale: potrai vederli e rivederli tutte le volte che vuoi, senza muoverti dal tuo locale!
- Riceverai delle credenziali (nome utente e password) per il sito corsi.bargionale.it, con le quali vedere i video da PC, Tablet o Smartphone senza dover scaricare alcuna applicazione o programma
- Con l’attestato di partecipazione finale, da scaricare alla fine dei video, potrai aggiungere le competenze acquisite nel tuo curriculum
- Potrai accedere a risorse gratuite, sconti e promozioni, riservate agli utenti registrati al sito corsi.bargiornale.it
- Riceverai aggiornamenti e guide suoi prossimi eventi di Bargiornale direttamente sulla tua email
Guarda le anteprime gratuite
1. Tiki Style. La moda tropicale che spopola nei locali italiani - DANIELE DALLA POLA (durata 35 minuti)
Masterclass che Daniele Dalla Pola ha tenuto durante BarItalia Hub 2017.
Daniele Dalla Pola, proprietario del Nu Lounge Bar di Bologna, è uno dei massimi esponenti del Tiki in Italia. Uno stile che riporta a paradisi tropicali e frutta esotica, un vero e proprio culto esploso negli Stati Uniti alla fine degli anni ’50 che ispira arredi, locali e tutto il mondo del bere miscelato.
Alla fine di questa masterclass (durata 35 minuti) saprai:
- come si definisce un locale Tiki
- quali sono le caratteristiche principali di un locale in pieno Tiki Style
- quali sono le modalità di lavoro e la scelta delle materie prime
P.S. Vorresti avere l’accesso solo per questa masterclass? Vai alla scheda dedicata
2. La costruzione di un drink e la miscelazione d’avanguardia - NICO DE SOTO (durata 54 minuti)
Masterclass tenuta da Nico De Soto durante BarItalia Hub 2017.
In questa masterclass ci spiegherà i segreti del suo stile di miscelazione all’avanguardia, che gli ha permesso di far entrare il Mace di New York nella classifica dei 50 migliori bar del mondo. Dopo una breve presentazione del mercato americano, spiega alcune delle tecniche più usate all’interno dei suoi due locali.
Al termine di questa masterclass (durata 54 minuti) imparererai cosa sono:
- la tecnica del sous vide
- la tecnica di clarificazione
- la tecnica fat wash
P.S. Vorresti avere l’accesso solo per questa masterclass? Vai alla scheda dedicata
3. Come creare nuovi classici contemporanei: i drink best seller di Salvatore The Maestro Calabrese - SALVATORE THE MAESTRO CALABRESE (durata 44 minuti)
Masterclass tenuta da Salvatore The Maestro Calabrese a BarItalia Hub 2017.
“Il bar è teatro. Quando entri devi provare un’emozione. Un brivido. Devi sentire che quello è il tuo posto”
Nel video Salvatore Calabrese, il barman italiano più conosciuto al mondo, ci racconta la sua storia e la nascita dei suoi drink best seller: il Dukes Martini, il breakfast Martini e lo Spicy Fifty, svelando alcuni piccoli segreti per realizzarli al meglio.
Un’occasione unica per osservare il Maestro all’opera nella creazione dei cocktail che l’hanno reso famoso nel mondo.
P.S. Vorresti avere l’accesso solo per questa masterclass? Vai alla scheda dedicata
4. I cocktail dell’Oriole Bar - LUCA CINALLI (28 minuti)
Masterclass tenuta da Luca Cinalli durante BarItalia Hub 2017.
In questa masterclass Luca ci racconterà cosa fanno tutte le sere all’Oriole Bar, Jazz Bar aperto a Londra nel 2015, ed arrivato in un solo anno tra i 50 migliori bar del mondo.
Partendo dalle colazioni fino ai cocktail della “night”, il suo intervento si focalizzerà sul cliente che deve godersi il tempo libero nel migliore dei modi insieme alla sua famiglia. E quale miglior modo se non con il meraviglioso team dell’Oriole?
Al termine di questa masterclass (durata 28 minuti) scoprirai come:
- Analizzare il singolo cliente (o gruppo di clienti), captando i loro feedback per creare la cocktail list perfetta
- Creare un Punch con temperatura, grammatura e presentazioni “ad hoc” per ogni esigenza
- Preparare un Lambanog Mule ridotto per accelerare i tempi e semplificare il processo di realizzazione
- Utilizzare alternative originali al classico bicchiere o alle cannucce
- Costruire un menù in modo “geografico”
P.S. Vorresti avere l’accesso solo per questa masterclass? Vai alla scheda dedicata
5. Miscelazione mediterranea: da Beirut al mondo - JAD BALLOUT (durata 44 minuti)
Masterclass che ha tenuto Jad Ballout a BarItalia Hub 2017.
In questa masterclass Jad Ballout ci racconta come in soli due anni sia riuscito a portare il Central Station di Beirut tra i 50 migliori bar del mondo.
Una testimonianza unica che dimostra come sia possibile portare una cultura del bere, anche in luoghi dove, per tradizione, questa cultura non esiste o è poco radicata.
Ci racconta il percorso sensoriale che ogni cliente vive entrando nel suo locale, sperimentando sapori e profumi tutti legati da un unico filo conduttore: la miscelazione mediterranea.
Ispirandosi alle tradizioni libanesi e sperimentando con l’uso di spezie e vegetali, il suo intervento (durata 44 minuti) saprà offrire nuove idee per la preparazione dei cocktail del tuo bar.
Sperimentazioni che sono diventate i drink più venduti del Central Station; cocktail con tequila, cumino e infuso di fave, cetrioli e limone, o ancora cocktail con vodka e mandorle verdi: il massimo esempio di cosa significhi oggi fare miscelazione mediterranea.
P.S. Vorresti avere l’accesso solo per questa masterclass? Vai alla scheda dedicata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.