Che cosa contiene?
9 video tutorial completi tenuti da grandi maestri esperti della colazione.
Caffè speciali (più redditizi del semplice espresso), latte art, prodotti innovativi che cavalcano i nuovi trend. Arricchisci la tua proposta colazione con i suggerimenti dei maestri del caffè e le nuove linee di prodotti bio, vegani e salutisti.
Scopri come organizzare l’esposizione in modo da rendere più attraente il tuo bar e più profittevole la tua mattinata.
Guarda le anteprime gratuite
1. ll cappuccino perfetto – GIUSEPPE MUSIU (durata 1 ora e 10 minuti)
Nelle versioni più semplici, possono diventare prassi quotidiana al banco bar che catturano il cliente e lo soddisfano con un gusto piacevole e bilanciato.
2. Come ottimizzare l’esposizione per aumentare le vendite – MICHELE MOLARO (durata 20 minuti)
Per richiamare l’attenzione e favorire le vendite bastano poi piccoli accorgimenti che danno un tocco originale e personalissimo a un gusto classico, da mettere in primo piano in vetrina.
3. I succhi di frutta bio – GABRIELE ANGELI (durata 20 minuti)
4. La colazione wellness – STEFANO BACCHI (durata 25 minuti)
La colazione si arricchisce di prodotti salutari e adatti anche ai clienti allergici o intolleranti (al lattosio, al glutine).
5. Brewing a misura di prima colazione – ANDREA MATARANGOLO E ANDREA CREMONE (durata 40 minuti)
I consigli degli esperti: dai profili di tostatura (in genere i caffè sono più chiari), alla granulometria del macinato che varia in base allo strumento utilizzato, per arrivare a temperature, modi e tempi di estrazione.
6. Speedy Test: lavorare bene lavorare in fretta – FRANCESCO SANAPO, JESSICA SARTIANI E FRANCESCO MASCIULLO (durata 45 minuti)
Protagonisti sono una “tazzina” che per essere erogata al meglio chiede precisi tempi e attenzioni e un metodo di lavoro attento ai particolari che permettono al caffè di esprimersi al meglio nei pochi millilitri di un espresso. Tutto questo senza costringere il cliente a lunghe attese, perché nelle ore della colazione per lo più non ha tempo da perdere.
7. La colazione al bar quando è vegana – MARCO CIRON (durata 20 minuti)
La presenza di prodotti da forno che non contengono materie prime, ingredienti e coadiuvanti di origine animale, meglio ancora se certificati, è ormai irrinunciabile nell’offerta di qualsiasi locale.
8. L’assortimento perfetto per una colazione di qualità – VERONICA AMORUSO (durata 15 minuti)
Senza dimenticare le nuove richieste sul fronte degli ingredienti e dei metodi di lavorazione, nonché formati in grado di far tornare il cliente anche per uno spuntino successivo al breakfast, come quelli mignon, eccellenti rompi fame.
9. #Hotmeetscold: la caffetteria incontra l’arte della miscelazione – DAVIDE SPINELLI (durata 1 ora)
Oltre al classico espresso si può far capo anche alle estrazioni a filtro, meno intense e più beverine. Un esperto della coffee-mixability mostra come realizzare dei drink di qualità a base caffè.