Blog
de I CORSI DI BARGIORNALE

L’alcool come medicina: alla scoperta delle preparazioni officinali con Amber Bruce
Amber Bruce è la bar manager del Keefer Bar di Vancouver, precisamente situato all'interno della Chinatown. Famosa per la preparazione di cocktail a base di ingredienti generalmente utilizzati nella medicina tradizionale cinese, Amber è una sostenitrice...

La storia e la cultura del fare bar in Asia: un viaggio con Lee Watson
Da una parte bartender e dall'altra accademico: Lee Watson ha studiato la storia della cultura del bar nelle Filippine e più in generale di tutta l'Asia. Nel suo intervento per Baritalia Hub ci ha condotto in un viaggio esplorativo nella scena del bartendering...

Gli ingredienti brasiliani nella miscelazione: a lezione da Marcio Silva
Marcio Silva è un bartender molto apprezzato nella scena brasiliana. La sua carriera lo ha portato in giro per l'Europa, per poi vederlo tornare nel suo Paese natale: il Brasile, precisamente diviso tra San Paolo e Rio de Janeiro. Proprio a San Paolo ha aperto...

Come impostare efficacemente una campagna Facebook ADS per il bar
Se hai un bar e ti stai approcciando per la prima volta a Facebook ADS non perderti la nostra guida Facebook ADS è lo strumento che permette di creare campagne a pagamento per tutti coloro che dispongono di una Pagina aziendale sul social network più utilizzato...

Facebook per il Bar: come muovere i primi passi
Che tu abbia un'attività locale che già utilizza delle tecniche per campagne di marketing online, o che tu abbia appena cominciato ad utilizzare Facebook per il bar di tua proprietà, esistono degli strumenti sempre nuovi da esplorare, consigli dai quali...

Come migliorare foto e recensioni su Google My Business
Non c'è alcun dubbio in merito: le recensioni online dei propri clienti sono molto importanti, sia per le aziende che per bar, ristoranti e / o locali, ecco perché Google My Business sta assumendo un ruolo sempre più centrale, soprattutto quando si parla di piccole e...

Come gestire al meglio la presenza del proprio locale su Google Maps
Essere presenti su Google Maps per locali e bar è fondamentale. Il servizio mappe di big G non viene solo utilizzato per cercare indicazioni stradali, ma anche per la ricerca di informazioni relative ai luoghi nelle vicinanze. Ecco perché può diventare un valido...

Breve guida al mondo del rum: un viaggio lungo diversi anni
Quando si tratta di rum, è bene sapere che non vi è nessuna certezza in merito a date e luoghi di nascita. Per questo motivo, quando si pensa a questo spirit, si parla più di evento sociale che non di evento storico. Certo, grazie agli eventi sociali la storia...

Giro del mondo in 70 cocktail: l’avventura di Stefano Nincevich
Ho perso tutti i miei appunti. Credo di averli lasciati su uno sgabello del bar. Meglio così. Dopo questa clamorosa sbandata, ho ritrovato la bussola. Del resto questo è un Cocktail Safari e io sono l'esploratore: sono abituato a navigare in situazioni fluide...

Le nuove tendenze nel bartendering e bar management: i locali cambiano veste
Essere costantemente aggiornati sulle tendenze nel mondo bar e ristoranti è fondamentale per stare al passo con i tempi ed offrire un servizio sempre migliore alla clientela. Proprio per individuare le nuove tendenze in voga nel mondo del bartendering e del...