PROGRAMMA DEL CORSO ENGLISH FOR BARTENDERS
» MODULO 1 – GESTIONE DELLE PRENOTAZIONI / RESERVATION MANAGEMENT
- Vocaboli inerenti la gestione delle prenotazioni
- Come prenotare? (lettura)
- Orari di apertura/chiusura (documento reale)
Il tema trattato nel modulo riguarda la gestione delle prenotazioni via telefono, con particolare attenzione alle forniture del bar per bambini e alle indicazioni stradali.
» MODULO 2 – ACCOGLIENZA / WELCOMING
- Vocaboli specifici su come accogliere i clienti e gestire i loro bisogni
- Dress code, abbigliamento appropriato (lettura)
- Invito scritto (documento reale)
Il tema trattato nel modulo riguarda l’accoglienza dei clienti, sia in bar tradizionali sia in bar di particolare fama.
» MODULO 3 – COLAZIONE / BREAKFAST
- Vocaboli specifici su tutto quello che riguarda la colazione
- La colazione inglese (lettura)
- Menu per colazioni inglesi e a buffet (documento reale)
Il tema trattato nel modulo riguarda come gestire le richieste dei clienti che desiderano fare colazione.
» MODULO 4 – BRUNCH/LUNCH
- Vocaboli relativi a tutto ciò che riguarda il brunch e come realizzare una festa di compleanno
- Definizione di brunch (lettura)
- Pancakes per la festa del pancake (documento reale)
I tema trattati nel modulo sono: come rispondere alle domande dei clienti che entrano in un locale per un brunch e come gestire-organizzare una festa di compleanno.
» MODULO 5 – GELATERIA E TEA TIME / ICE CREAM AND TEA TIME
- Vocaboli incentrati sul mondo della gelateria e sul momento del the
- Il tea anche come pasto (lettura)
- Brochure di una pasticceria (documento reale)
Il tema trattato nel modulo riguarda come rispondere alle domande dei clienti che entrano in una gelateria e in una tea room.
» MODULO 6 – APERITIVO / HAPPY HOUR
- Vocaboli incentrati sul momento dell’happy hour
- Cocktail Negroni (lettura)
- Come preparare un Cocktail Negroni (documento reale)
I temi trattati nel modulo sono: l’happy hour, la degustazione dei vini, una famiglia al bar.
» MODULO 7 – APERITIVO BIS / HAPPY HOUR BIS
- Vocaboli incentrati sul momento dell’happy hour
- Cocktail Sex on the Beach (lettura)
- Come preparare un Caprioska al succo di lamponi (documento reale)
I temi trattati nel modulo sono: l’happy hour, la pulizia e la preparazione del bar.
» MODULO 8 – DOPO CENA / AFTER DINNER
- Vocaboli incentrati sul dopo cena
- Bevande dopo cena (lettura)
- Menu liquori dopo cena (documento reale)
I temi trattati nel modulo sono: due amici guardano una partita al bar, amiche prendono un aperitivo sulla terrazza panoramica di un locale, una coppia in uno Champagne bar.
» MODULO 9 – Gestione delle lamentele / Complaint Management
- Vocaboli incentrati sulla gestione delle lamentele
- Come gestire le lamentele dei clienti (lettura)
- Lettera di lamentela (documento reale)
Il tema trattato nel modulo è la gestione delle possibili lamentele da parte dei clienti, per: ritardo nel servizio, sporcizia, problemi di allergie alimentari.
» MODULO 10 – COMMIATO / LEAVE-TAKING
- Vocaboli incentrati sul saluto ai clienti e operazioni di chiusura del locale
- La mancia in Italia (lettura)
- Il conto (documento reale)
Il tema trattato nel modulo è la chiusura del locale e relative operazioni di routine.
QUALI SONO I VANTAGGI?
Questo corso di inglese per Baristi consente di acquisire quelle conoscenze elementari per comunicare con clienti stranieri, risolvendo le questioni più comuni.
Grazie a English for Bartenders si acquisiscono vocaboli tecnici specifici per essere in grado di:
- Dialogare con clienti in lingua inglese
- Comprendere le principali richieste e problemi
- Dare indicazioni e consigli
- Dare informazioni
Ampliando il proprio ambito lavorativo, includendo realtà di lingua diversa da quella italiana, si sviluppano gli sbocchi professionali.
AUTORE DEL CORSO
Joseph Urso Baiardo – Insegnante d’inglese presso aziende (Corsi business d’inglese avanzato) e presso il British Institutes con corsi individuali e di gruppo.
Matteo –
Esperienza positiva… il corso mi è stato utile