» MODULO 1: LA COMUNICAZIONE SU FACEBOOK
1.1 I vantaggi di una pagina Facebook per il Bar e per il cliente (durata 14 minuti)
In questa prima lezione ci concentriamo sui vantaggi di una presenza in Facebook. Potrai comprendere in che cosa differiscono Profili, Gruppi e Pagine, valutando i pro e contro di ognuno. Aprire una Pagina sarà la scelta migliore per il tuo Locale: vediamo il perchè e in che cosa si traduce per il Bar e il cliente.
1.2 Creazione della pagina Facebook di un Bar (durata 14 minuti)
Vediamo la tipologia di pagine che è possibile scegliere: ogni tipo di pagina presenta diverse informazioni al pubblico, sarà fondamentale selezionare la più adatta per un Bar. Ci si concentra poi sulla tipologia di contenuti pubblicabili e infine alla creazione guidata della pagina Facebook.
1.3 Gestire i ruoli di amministrazione e le notifiche della pagina (durata 14 minuti)
Una volta creata la pagina del nostro Locale, è possibile definirne i diversi ruoli: Amministratore, Editor, Moderatore, Inserzionista, Analista. Ampio spazio di personalizzazione è previsto anche nella gestione delle notifiche, vediamo insieme quali è utile attivare.
» MODULO 2: GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK
2.1 Gestione della pagina: messaggi, contenuto di terze parti e tempo di risposta (durata 14 minuti)
Questa lezione si concentra su tre aspetti fondamentali per la nostra pagina Facebook: la gestione di notifiche, i messaggi e i contenuti di terze parti. Viene spiegata l’importanza di un breve tempo di risposta, per accogliere tempestivamente le esigenze dei clienti, e la possibilità di salvare risposte automatiche, per essere presenti anche nelle ore extra-lavorative.
2.2 Comunicare attraverso un Social Network: pianificazione editoriale e gestione delle criticità (durata 16 minuti)
Tema di questa lezione del video corso Facebook per Baristi è la comunicazione. Per veicolare una comunicazione di valore vengono presentati diversi spunti per la pianificazione editoriale. Una costante interazione con i fan passa anche attraverso momenti di criticità, per superarli al meglio mettiamo in atto la regola delle 3 A: Acknowledge, Apologize, Act.
2.3 Gestione delle Tab di una pagina Facebook (durata 14 minuti)
Si parte da una panoramica delle Tab predefinite, per capire quale sia la più adatta a seconda del contenuto da pubblicare. La gestione di Tab aggiuntive permette poi alla pagina Facebook di offrire ulteriori informazioni. Si potrà optare per Note, Eventi o ancora per una Tab con un modulo di prenotazione, vantaggioso per attirare nuovi clienti.
2.4 Analizzare le statistiche della pagina del Bar: i Facebook Insights (durata 15 minuti)
Una pagina Facebook raggruppa i dati di traffico all’interno dei Facebook Insights. Vediamo l’importanza di analizzare e interpretare queste statistiche, per meglio individuare contenuti di interesse per il nostro pubblico. L’analisi parte dalla Panoramica, per poi passare a “Mi piace”, Copertura, Visualizzazioni della Pagina, Post, Video e Persone.
2.5 Gestire una pagina risparmiando tempo: le Social Media Dashboard (durata 16 minuti)
Le Social Media Dashboard permettono di gestire più canali social in un’unica piattaforma; vediamo allora come funziona una tra le più utilizzate: Hootsuite. La lezione parte dall’iscrizione e illustra le varie funzionalità di questo strumento professionale.
» MODULO 3: PUBBLICITÀ SU FACEBOOK E CASI DI STUDIO
3.1 Raggiungere nuovi clienti: Facebook Ads (durata 15 minuti)
Questa lezione del video corso Facebook per Baristi dà i primi spunti di advertising. Vediamo insieme alcune idee in ottica pubblicitaria: identifichiamo un target, una proposta (coerente con i servizi offerti dal nostro Bar) e un periodo di test per gli annunci pubblicitari. Potremo rivolgerci a un pubblico specifico e profilato, in linea con il tipo di clientela che vorremmo entrasse nel nostro locale.
3.2 Ottimizzare le impostazioni di una pagina Facebook (durata 16 minuti)
Per avere il massimo rendimento dalla pagina è necessario ottimizzare le impostazioni. In questa video lezione di riepilogo vediamo una ad una le modifiche da apportare in funzione delle situazioni tipo di un Bar.
3.3 Casi di studio: la ricerca di un Bar (durata 17 minuti)
In questa lezione conclusiva analizziamo alcune pagine Facebook di Bar. Inserendo diversi termini di ricerca ne vediamo le caratteristiche: esempi di valore di chi nel nostro settore già opera attivamente sui social. Noteremo l’importanza di una buona immagine profilo e di copertina, l’inserimento della mappa per arrivare al locale, la presenza di post con una buona interazione e recensioni positive di clienti passati, nonché di album foto che mostrino il mood delle serate.
AUTORE DEL CORSO

Francesco Gavello
Consulente e formatore sul web e i nuovi media. Negli anni ha acquisito svariate competenze legate al mondo del web: esperto di Web Marketing (Search Engine Marketing e Social Media Marketing), di blog e Social Media. Si occupa di campagne Facebook Ads e Google AdWords, Email Marketing e revisione SEO.
Orange Media Marketing è il suo sito di consulenze web, www.francescogavello.it il suo portale punto di riferimento per blogging e Web Marketing.
-
Cosa ricevo acquistando il corso?
-
Quanto durano i video?
-
Perché comprare questo corso?
-
Qual è il vantaggio della video formazione?
-
Quante volte posso vedere il video corso?
-
In che modo accedo ai video?
L’acquisto del video corso Facebook per Baristi dà l’accesso streaming a 11 video lezioni di Francesco Gavello, consulente e formatore sul web e i nuovi media.
Le undici video lezioni che compongono il corso hanno una durata media di 15 minuti, per un totale di 165 minuti.
I video hanno un approccio semplice, diretto e immediato: sono adatti ai principianti e a chi già si cimenta sul web. Non solo sarai in grado di aprire la pagina Facebook del tuo Bar/Pub/Locale (cosa che già da te potresti aver fatto) ma scoprirai quelle dritte per gestirla al meglio che di certo non conoscevi. Nessun contenuto generico, solo qui troverai modalità, strategie e casi di studio ideati per il tuo Locale: è giunto il momento di rendere Facebook uno strumento di crescita per la tua attività!
Grazie ai videocorsi, sempre disponibile in streaming sul sito, hai l’opportunità di acquisire nuove competenze utili alla tua attività, dove e quando vuoi, senza doverti spostare. Contenuti teorici e pratici ti permetteranno di sfruttare la pagina Facebook del tuo Locale come mai avevi pensato: non un semplice passatempo, ma il primo biglietto da visita per portare nuovi clienti ai tuoi tavoli.
Quante volte vuoi! Avrai un accesso illimitato alle undici video lezioni del corso: sempre disponibili sul sito nella tua area utente, 24 ore su 24. Riprese professionali in HD, con la possibilità di vedere e rivedere i passaggi più complessi.
Con qualsiasi device potrai vedere in streaming le tue video lezioni: potrai farlo da PC, Mac, Tablet e soprattutto da Smartphone (Android e iPhone iOS). Non dovrai installare alcun software, una semplice connessione internet è tutto ciò che ti serve per accedere alla nostra piattaforma.
Matteo –
Corso niente male, vederlo dall iphone è stato anche comodo
Nicholas –
è un corso fatto molto bene… ne avevo già fatto uno del genere, costava meno ma non mi era servito a nulla. In questo caso sono stati soldi ben spesi
Jacopo –
E’ un corso utile, x me soprattuto nella parte su risposte automatiche e gestione dei ruoli, cose che non sapevo
Luana –
lo consiglio non solo ai principianti: il primo modulo dice cose che secondo me molti già sanno, ma a seguire ci sono gran belle dritte.
Giorgio –
Avevamo già da tempo una pagina su facebook (poco aggiornata a dire il vero), ma con questo corso ora le cose funzionano come si deve!
Giannicola Sala (proprietario verificato) –
Ottimo video corso! Molto utile per chi vuole promozionarsi su Facebook!